Ieri, mentre infilavo la chiave nel cancello automatico di casa mi ha avvicinato una ragazza africana. Sulla trentina, vestita all'occidentale, parlava fluentemente l'italiano; sguardo vivace, sorriso gioioso, portamento eretto come di chi segue senza tentennamenti la propria strada. Non so perché ho subito pensato che stesse in Italia da tempo e che avesse una vita sua tutta da raccontare. "Mi compri una delle mie collane, le ho fatte io con materiale che viene dalla mia terra". Le chiedo da dove venga. "Dal Kenya, mi chiamo Amina", mi risponde con fierezza. Ah...che sogno il Kenya...quanto mi piacerebbe salire sul Kilimangiaro, penso tra di me. "Amina, scusa, ma io con le collane sono una frana non so mai come abbinarle; dai ti dò un'offerta". Lei, ancor prima che io metta mani al portafoglio, mi dice che non vuole un'offerta, desidera che il suo lavora venga apprezzato. Getto un'occhiata di sfuggita alle sue creazioni e noto con sorpresa che sono di fattura occidentale, non le solite etniche. Diverse da quelle che esibiscono gli ambulanti, non trasmettono quell'usuale senso di povertà. Ne scelgo una, lei mi ringrazia. La saluto, le stringo la mano e mi affetto dentro casa di corsa. Di corsa...come sempre. Perché sempre strozzata dalle troppe cose da fare. Di fretta: così non mi son data il tempo di prestare attenzione alla mia voce interiore che, inspiegabilmente, mi diceva di farla salire in casa. Solo per ascoltarla, per sentirla raccontare la sua storia, la sua vita e la sua terra. Mi è rimasto per tutto il giorno il rimpianto di un'occasione persa. Il desiderio di sedermi con lei attorno ad un tavolo con una tazza di thè caldo ed un biscotto come questi preparati pensando a lei.
Dal libro "Profumi dal forno" di Omar Busi: ogni sua ricetta è una garanzia !
Ingredienti per una teglia (40 biscotti circa)
150 g di burro
100 g di zucchero a velo
7 g di miele millefiori
25 g di uova
10 g di tuorli
190 g di farina di media forza (11% di proteine)
20 g di cacao amaro
1/2 baccello di vaniglia
2 g di buccia d'arancia grattugiata
Nell'impastatrice con braccio a frusta montare il burro ammorbidito a temperatura ambiente (22-24 °C) con lo zucchero a velo ed il miele fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
Aggiungere le uova ed i tuorli, poi la farina, precedentemente setacciata con il cacao e la polpa del baccello di vaniglia, e la buccia d'arancia.
Riempire un sac à poche con bocchetta rigata e creare le forme dei biscotti sulla teglia rivestita di carta forno.
Cuocere in forno preriscaldato. Busi consiglia 180°C per 13 minuti circa; ma ogni forno è un caso a sé.