Lo so già cosa penserete: "Tutti quei tuorli ???? - con tanto di occhi sbarrati per l'incredulità - Non farò mai questa ricetta". Un vero peccato ! Di plum cke non ho fatti più d'uno negli anni, molti giacciono ancora tra le ricette da scrivere qui nel blog ma questa le surclassa tutte. (Ha un solo difetto: ci si ritrova con una quantità non da poco di albumi da smaltire...sigh !) E' di Loretta Fanella, una fuoriclasse della pasticceria. Tra i suoi maestri Carlo Cracco, Oriol Balaguer, Ferran e Albert Adrià. Andate un po' in giro nel web e scoprirete il suo curriculum di tutto rispetto. La ricetta viene dal forum di Coquinaria
Per 8 mini plumcakes
190 g di tuorli d'uovo
250 g di zucchero
65 g di burro fuso
200 g di farina
7 g di lievito
140 g di panna fresca
scorza grattugiata di arancia a piacere
scorza di un'arancia candita
Tirare fuori per tempo le uova dal frigo in modo che raggiungano la temperatura ambientale.
In planetaria, o con uno sbattitore casalingo, montare a lungo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto molto gonfio e spumoso.
Unire, mescolando delicatamente a mano con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto, il burro fuso intiepidito e la farina setacciata con il lievito.
Da ultimo unire la panna e aromatizzare con la scorza d'arancia (io ne ho usate due)
Riempire fino a tre quarti dell'altezza gli stampini precedentemente imburrati ed infarinati.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 15-20 minuti.
Una volta raffreddati decorare con gelatina neutra e scorze candite.