martedì 21 gennaio 2020

Quattro quarti alle mele



La torta "quattro quarti" è così chiamata perché preparata a partire da quattro ingredienti in proporzioni uguali tra loro. E' un dolce molto semplice e di veloce esecuzione, oltre che dal risultato garantito. E' ottimo anche di suo, senza aggiunta di altri ingredienti. Ma è una base che si presta molto bene ad aggiunte personalizzate di frutta fresca, secca o candita, così come di aromi. In passato ho sperimentato la versione del maestro Santin con il mascarpone in sostituzione del burro. Oggi vi propongo l'aggiunta delle mele.

venerdì 17 gennaio 2020

Romias




Non è adorabile questa forma ? Me ne sono innamorata subito. Perché mi ricorda i girasoli che sono i miei fiori preferiti per la loro ostinata ricerca del sole sempre e comunque. E perchè sono originali e diversi dai biscotti tradizionali. Il contrasto tra la parte esterna, friabilissima data l'alta percentuale di burro, e quella interna croccantissima, li rende davvero speciali ed unici.



mercoledì 15 gennaio 2020

Torta caprese


La caprese è uno dei dolci più conosciuti della Campania. Pare sia frutto - come spesso lo sono i dolci leggendari - di un errore di un pasticcere dell'isola di Capri che dimenticò di mettere la farina nell'impasto di una torta a base di mandorle e cioccolato. La ricetta che vi propongo si discosta dall'originale per la presenza di un leggero quantitativo di farina. Ne esce comunque un dolce estremamente fondente al palato ed umido e dal sapore molto intenso di mandorle e cioccolato.

Printfriendly